«I nostri giovani non si accontentano più di una politica corrotta e guasta e di un'economia di aspra disuguaglianza e ingiustizia. Non sono soddisfatti della distruzione del nostro ambiente da parte di un'industria dei combustibili fossili la cui avidità ha messo i profitti di breve termine al di sopra del cambiamento climatico e del futuro del nostro pianeta. Essi vogliono vivere in armonia con la natura, non distruggerla. Esortano a un ritorno all'equità: a un'economia che difende il bene comune assicurando che ogni persona, ricca o povera, abbia accesso a sanità, cibo e educazione di qualità.»
More Stories Like These
In Aforismi
Frase celebre di Beppe Severgnini
«Per un sedicenne è un ricordo d'infanzia. Per noi è, e resterà, l'11 settembre. Il mondo è cambiato …
In Aforismi
Aforisma di Mario Rigoni Stern
«Mai come oggi l'uomo che vive in Paesi industrializzati sente la mancanza di «natura» e la necessità di …
In Aforismi
Aforisma di Alessandra Ferri
«Non si tratta di combattere l’età, ma di capire per quale verso guardare il mondo. Sul versante materiale …
In Aforismi
Aforisma di Laozi
«Abbi pazienza. Aspetta finché il fango si deposita e l'acqua è limpida. Rimani immobile finché l'azione giusta non …
In Aforismi
Aforisma di Sandra Mondaini
«Che noia, che barba, che barba, che noia!»
In Aforismi
Aforisma di Beppe Grillo
«L’economia sa tutto di te e tu non sai niente dell’economia. La tua banca sa tutto di te, …
In Aforismi
Aforisma di Franca Valeri
«Non odio l'umanità. Semplicemente evito le persone che non mi piacciono.»
In Aforismi
Frase celebre di Josif Stalin
«La morte risolve tutti i problemi: niente uomini, niente problemi.» (Josif Stalin)
In Aforismi
Frase del film Il primo cavaliere
«Che Dio ci conceda la capacità di riconoscere il giusto, la volontà di sceglierlo e la forza per …
In Aforismi
Frase celebre di Giuseppe Prezzolini
«Non c'è una definizione di fesso. Però: se uno paga il biglietto intero in ferrovia; non entra gratis …