«La vita mi ha costretto a essere duro. La Fiat stava morendo. Sparavano a un caposquadra ogni settimana. Bisognava mettere i violenti fuori dalla fabbrica, tagliare il personale, chiamare i torinesi perbene a salvare l'azienda. E i torinesi risposero. Se non l'avessero fatto, oggi la Fiat non ci sarebbe, come non ci sono l'Olivetti e la Montedison. In circostanze eccezionali, gli italiani rispondono.»
More Stories Like These
In Aforismi
Frase celebre di Chiara Ferragni
«Mi piacciono i legumi, il farro, il cous cous, la carne banca. Carboidrati solo a pranzo, in Italia …
In Aforismi
Frase celebre di Luigi Veronelli
«Il vino è il canto della terra verso il cielo.» (Luigi Veronelli)
In Aforismi
Aforisma di Nadia Comaneci
«Il duro lavoro ha fatto sì che fosse facile. Questo è il mio segreto. Questo è il motivo …
In Aforismi
Aforisma di Marcel Proust
«Le stranezze delle persone simpatiche riescono esasperanti, ma non c’è persona simpatica che non sia per qualche verso …
In Aforismi
Frase celebre di Elisabetta di Baviera
«Non voglio amore | non voglio vino | il primo mi fa soffrire | il secondo vomitare.» (Elisabetta …
In Aforismi
Frase celebre di Joseph Pulitzer
«Una stampa cinica e mercenaria prima o poi creerà un pubblico ignobile.» (Joseph Pulitzer)
In Aforismi
Frase celebre di Joan Baez
«Non si può scegliere il modo di morire. E nemmeno il giorno. Si può soltanto decidere come vivere. …
In Aforismi
Frase celebre di Helen Keller
«Il più grande risultato dell'educazione è la tolleranza. Tanto tempo fa, gli uomini combattevano e morivano per le …
In Aforismi
Aforisma di Rosa Luxemburg
«La storia è la sola vera insegnante, la rivoluzione la miglior scuola per il proletariato.»
In Aforismi
Frase celebre di Pico della Mirandola
«Non ti ho fatto né celeste né terreno, né mortale né immortale, perché di te stesso quasi libero …