«Quando sento che mi prende la depressione, torno a Firenze a guardare la cupola del Brunelleschi: se il genio dell'uomo è arrivato a tanto, allora anche io posso e devo provare a creare, agire, vivere.»
More Stories Like These
In Aforismi
Frase celebre di Massimo D’Alema
«La gente vota Grillo non perché è impazzita, ma perché è indignata dalle ingiustizie: se non paghi il …
In Aforismi
Aforisma di Roberto Saviano
«Empatia è una parola bellissima. Significa sentire la felicità e il dolore dell'altro, sentirlo nella propria carne, nella …
In Aforismi
Aforisma di Esopo
«Stoltissimi sono quegli uomini che, per la speranza di beni più grandi, si lasciano sfuggire quelli che hanno …
In Aforismi
Aforisma di Julia Roberts
«La febbre è un'espressione della collera interna.»
In Aforismi
Frase celebre di Philip Seymour Hoffman
«L'unica vera moneta in questo mondo in bancarotta è ciò che si condivide con gli altri quando si …
In Aforismi
Aforisma di Grazia Deledda
«La vita passa e noi la lasciamo passare come l'acqua del fiume, e solo quando manca ci accorgiamo …
In Aforismi
Frase celebre di Donald Sutherland
«C’è un poeta russo che durante un discorso ai ragazzi che si laureavano disse: “la vostra vita d’ora …
In Aforismi
Frase celebre di Graham Greene
«Forse siamo solo narrativa nella mente di Dio.» (Graham Greene)
In Aforismi
Frase celebre di Paracelso
«Tutto è veleno, e nulla esiste senza veleno. Solo la dose fa in modo che il veleno non …
In Aforismi
Aforisma di Arthur Miller
«Non si può afferrare lo spirito di un bambino rincorrendolo; ci si deve parare innanzi e amarlo per …