«Mai come oggi l'uomo che vive in Paesi industrializzati sente la mancanza di «natura» e la necessità di luoghi: montagne, pianure, fiumi, laghi, mari dove ritrovare serenità ed equilibrio; al punto che viene da pensare che la violenza, l'angoscia, il malvivere, l'apatia e la solitudine, siano da imputare in buona parte all'ambiente generato dalla nostra civiltà.»
More Stories Like These
In Aforismi
Frase celebre di Al Gore
«Se una rana si tuffa in una pentola d'acqua bollente, salta subito fuori perché avverte il pericolo. Ma …
In Aforismi
Frase celebre di Otto von Bismarck
«Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.» (Otto von …
In Aforismi
Frase celebre di Terry Pratchett
«L'intelligenza di una folla è uguale all'intelligenza del più stupido dei presenti, divisa per il totale dei presenti.» …
In Aforismi
Aforisma di John Fitzgerald Kennedy
«Il comunismo non è mai andato al potere in un paese che non fosse smembrato dalla guerra o …
In Aforismi
Frase celebre di Arturo Brachetti
«Certe volte, quando non lavoro, anche se dalla finestra posso ammirare la Mole Antonelliana, mi annoio. Allora mi …
In Aforismi
Aforisma di Karl Lagerfeld
«Il lusso è avere addosso pezzi unici e non facilmente identificabili.»
In Aforismi
Aforisma di Ernesto Che Guevara
«Vale milioni di volte di più la vita di un solo essere umano che tutte le proprietà dell’uomo …
In Aforismi
Frase celebre di Katy Perry
«La depressione non è così facilmente definibile. Depressione, ansia e ogni disturbo mentale sono legati a uno sbilanciamento …
In Aforismi
Frase celebre di Marcello Marchesi
«La rivoluzione si fa a sinistra, i soldi si fanno a destra.» (Marcello Marchesi)
In Aforismi
Aforisma di Paolo Giordano
«Arriva un momento in cui i figli ti si staccano dalle mani, come sull'altalena, quando li spingi per …