«Con le mafie si è scelto di convivere. Forse perché non si è mai riusciti a comprenderne appieno la pericolosità e la capacità di inquinare e deformare i rapporti sociali, politici ed economici. Da tempo le mafie, soprattutto in Italia ma anche in altre parti del mondo, alterano le regole del mercato e della democrazia, creando disuguaglianze sociali e ammorbando i territori nei quali si innervano.»
More Stories Like These
In Aforismi
Aforisma di Allen Ginsberg
«Ho visto le menti migliori della mia generazione, distrutte dalla pazzia, affamate nude isteriche, trascinarsi nelle strade, all’alba …
In Aforismi
Aforisma di Honoré de Balzac
«Quasi sempre gli errori di una donna derivano dalla sua fede nel bene o nel vero.»
In Aforismi
Frase celebre di Immanuel Kant
«Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.» (Immanuel Kant)
In Aforismi
Frase celebre di Primo Levi
«Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.» (Primo Levi)
In Aforismi
Aforisma di Virginia Woolf
«Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si ha mangiato bene.»
In Aforismi
Frase celebre di Mogol
«Il filo che lega due persone deve essere molto elastico per non rompersi.» (Mogol)
In Aforismi
Frase celebre di Christian De Sica
«Il divismo è finito negli Anni Cinquanta e nacque dopo la guerra perché c’era la fame e la …
In Aforismi
Frase celebre di Nilla Pizzi
«Mina è la più grande di tutte, la migliore. E proprio per questo non può scomparire nel nulla. …
In Aforismi
Frase celebre di James Clerk Maxwell
«A un certo punto non fu più la biologia a dominare il destino dell'uomo, ma il prodotto del …
In Aforismi
Frase celebre di Georges Perec
«Si può guardare il pezzo di un puzzle per tre giorni di seguito credendo di sapere tutto della …