«[Lettera del 1976 di Alberto Manzi ai suoi alunni di V elementare] Cari ragazzi di quinta, Abbiamo camminato insieme per cinque anni.
Per cinque anni abbiamo cercato, insieme, di godere la vita; e per goderla abbiamo cercato di conoscerla, di scoprirne alcuni segreti.
Abbiamo cercato di capire questo nostro magnifico e stranissimo mondo non solo vedendone i lati migliori, ma infilando le dita nelle sue piaghe, infilandole fino in fondo perché volevamo capire se era possibile fare qualcosa, insieme, per sanare le piaghe e rendere il mondo migliore. Abbiamo cercato di vivere insieme nel modo più felice possibile. E' vero che non sempre è stato così, ma ci abbiamo messo tutta la nostra buona volontà. E in fondo in fondo siamo stati felici. Abbiamo vissuto insieme cinque anni sereni (anche quando borbottavamo) e per cinque anni ci siamo sentiti “sangue dello stesso sangue”. Ora dobbiamo salutarci. Io devo salutarvi. Spero che abbiate capito quel che ho cercato sempre di farvi comprendere: NON RINUNCIATE MAI, per nessun motivo, sotto qualsiasi pressione, AD ESSERE VOI STESSI. Siate sempre padroni del vostro senso critico, e niente potrà farvi sottomettere. Vi auguro che nessuno mai possa plagiarvi o “addomesticare” come vorrebbe. Ora le nostre strade si dividono. Io riprendo il mio consueto viottolo pieno di gioie e di tante mortificazioni, di parole e di fatti, un viottolo che sembra identico e non lo è mai. Voi proseguite e la vostra strada è ampia, immensa, luminosa. E' vero che mi dispiace non essere con voi, brontolando, bestemmiando, imprecando; ma solo perché vorrei essere al vostro fianco per darvi una mano al momento necessario. D'altra parte voi non ne avete bisogno. Siete capaci di camminare da soli a testa alta, PERCHE' NESSUNO DI VOI E' INCAPACE DI FARLO.
Ricordatevi che mai nessuno potrà bloccarvi se voi non lo volete, nessuno potrà mai distruggervi, SE VOI NON LO VOLETE. Perciò avanti serenamente, allegramente, con quel macinino del vostro cervello SEMPRE in funzione; con l'affetto verso tutte le cose e gli animali e le genti che è gia in voi e che deve sempre rimanere in voi; con onestà, onestà, onestà, e ancora onesta, perché questa è la cosa che manca oggi nel mondo e voi dovete ridarla; e intelligenza, e ancora intelligenza e sempre intelligenza, il che significa prepararsi, il che significa riuscire sempre a comprendere, il che significa riuscire ad amare, e… amore, amore. Se vi posso dare un comando, eccolo: questo io voglio.
Realizzate tutto ciò, ed io sarò sempre in voi, con voi. E ricordatevi: io rimango qui, al solito posto. Ma se qualcuno, qualcosa vorrà distruggere la vostra libertà, la vostra generosità, la vostra intelligenza, io sono qui, pronto a lottare con voi, pronto a riprendere il cammino insieme, perché voi siete parte di me, e io di voi. Ciao. [Letta a Sanremo dall'attore Claudio Santamaria il 19 febbraio 2014]» (Alberto Manzi)
Frase celebre di Alberto Manzi
More Stories Like These
In Aforismi
Aforisma di Brian May
«Freddie Mercury non ha mai chiesto la simpatia di nessuno. Era una persona molto forte. Ha sempre voluto …
In Aforismi
Frase celebre di Paul Auster
«Nessuno è mai stato me. Può darsi che io sia il primo.» (Paul Auster)
In Aforismi
Frase celebre di Michel de Montaigne
«Anche sul trono più alto del mondo, si sta seduti sul proprio culo.» (Michel De Montaigne)
In Aforismi
Aforisma di Aldo Moro
«Non basta parlare per avere la coscienza a posto: noi abbiamo un limite, noi siamo dei politici e …
In Aforismi
Aforisma di Leonardo da Vinci
«Chi disputa allegando l’autorità, non adopra l’ingegno, ma piuttosto la memoria.»
In Aforismi
Aforisma di Oscar Wilde
«Le follie sono le uniche cose che non si rimpiangono mai.»
In Aforismi
Frase del film Pirati dei Caraibi – La maledizione della prima luna
«Dovunque vorremo andare andremo, una nave è questo in realtà. Non è solo una chiglia, con uno scafo …
In Aforismi
Aforisma di Johan Cruijff
«Meglio perdere con le proprie idee che con quelle di un altro.»
In Aforismi
Frase celebre di Maurizio Costanzo
«Mi sono sposato quattro volte perché, se il matrimonio si incrinava, non cercavo un amante, preferivo affrontare i …
In Aforismi
Aforisma di Cristina D’Avena
«L'amore va vissuto per quello che è, un sentimento universale. Non ho problemi a vedere due uomini che …