«La beatificazione postuma, nonché acritica, è una italianissima maniera per sdoganare artisti sottovalutati in vita. È certo il caso di Gaetano: troppo ironico e troppo poco «schierato», nel marasma politicizzato dei Settanta. La sua morte (nel 1981) ne ha complicato l'analisi artistica. E non hanno aiutato, se non nel riverbero del ricordo, certe fiction ben poco filologiche. Gaetano era una supernova. Ha brillato tre anni, dal '76 di Mio fratello è figlio unico al '78 di Nuntereggae più. Il successo sanremese di Gianna lo spiazzò, non ebbe il tempo di venirne a capo.» (Andrea Scanzi)
More Stories Like These
In Aforismi
Aforisma di Andrej Tarkovskij
«C’è un solo viaggio possibile: quello che facciamo nel nostro mondo interiore. Non credo che si possa viaggiare …
In Aforismi
Aforisma di San Patrizio
«Sia la strada al tuo fianco, il vento sempre alle tue spalle, che il sole splenda caldo sul …
In Aforismi
Frase celebre di Charlie Parker
«Impara tutto sulla musica e sul tuo strumento, poi dimentica tutto sia sulla musica che sullo strumento e …
In Aforismi
Frase celebre di Thomas Hobbes
«Non imparare dai tuoi errori. Impara dagli errori degli altri così che tu possa non farne.» (Thomas Hobbes)
In Aforismi
Aforisma di Emma Goldman
«La richiesta di uguali diritti in tutti i campi è indubbiamente giusta, ma, tutto sommato, il diritto più …
In Aforismi
Aforisma di Gino Bartali
«Gli italiani sono un popolo di sedentari. Chi fa carriera ottiene una poltrona.»
In Aforismi
Frase celebre di Benjamin Franklin
«La democrazia è due lupi e un agnello che votano su cosa mangiare a colazione. La libertà un …
In Aforismi
Frase celebre di Red Ronnie
«Sono diventato vegetariano per caso, grazie a Gianni Morandi. La mia vita è cambiata, completamente, io sono un …
In Aforismi
Frase celebre di Paolo Conte
«Si nasce e si muore soli. Certo in mezzo c'è un bel traffico.» (Paolo Conte)
In Aforismi
Frase celebre di Ozzy Osbourne
«Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.» (Ozzy Osbourne)