«Il divismo è finito negli Anni Cinquanta e nacque dopo la guerra perché c’era la fame e la gente voleva sognare un mondo che non era la realtà. C’era un’ingenuità diversa da oggi.» (Christian De Sica)
More Stories Like These
In Aforismi
Aforisma di Charles Bukowski
«I grandi uomini sono i più soli.»
In Aforismi
Frase del film Bianco, Rosso e Verdone
«Sta mano po esse fero e po esse piuma: oggi è stata piuma. »
In Aforismi
Aforisma di Jane Fonda
«Non possiamo controllare sempre i nostri pensieri, ma possiamo controllare le nostre parole: la ripetizione si imprime nel …
In Aforismi
Frase celebre di Filippo Neri
«State buoni, se potete.» (Filippo Neri)
In Aforismi
Frase celebre di Lars von Trier
«Se sapessi spiegare me stesso con le parole non avrei bisogno di fare film.» (Lars von Trier)
In Aforismi
Frase celebre di Rainer Maria Rilke
«L’amore consiste in questo, che due solitudini si proteggono a vicenda, si toccano, si salutano.» (Rainer Maria Rilke)
In Aforismi
Frase celebre di Benjamin Britten
«E' crudele che la musica debba essere così bella. La musica ha la bellezza della solitudine e del …
In Aforismi
Frase del film Apocalypse Now
«Mi piace l'odore del napalm al mattino. »
In Aforismi
Frase celebre di Gigi D’Alessio
«Ho suonato anche per qualche boss. Spesso non mi pagavano: un bacio e via. Alla camorra ho regalato …
In Aforismi
Aforisma di John Adams
«Nessuno arriva in paradiso con gli occhi asciutti.»