«Il suicidio è inversamente proporzionale al grado di integrazione dei gruppi sociali di cui l’individuo fa parte.» (Emile Durkheim)
More Stories Like These
In Aforismi
Aforisma di Margherita Hack
«Non è necessario avere una religione per avere una morale. Perché se non si riesce a distinguere il …
In Aforismi
Frase celebre di Salman Rushdie
«I libri scelgono i loro autori; l’atto della creazione non è interamente razionale e cosciente.» (Salman Rushdie)
In Aforismi
Aforisma di Alberto Arbasino
«Funzione di un partito d’avanguardia: adattarsi ai tempi che cambiano, seguendo gli sviluppi e accodandosi ai trends.»
In Aforismi
Aforisma di Joseph Pulitzer
«Presentalo brevemente così che possano leggerlo, chiaramente così che possano apprezzarlo, in maniera pittoresca che lo ricordino e …
In Aforismi
Aforisma di Novalis
«Quando conferiamo al comune un senso più elevato, all’ordinario un aspetto misterioso, al noto la dignità dell’ignoto, al …
In Aforismi
Aforisma di Voltaire
«Gli uomini sono eguali. Non la nascita, ma la virtù fa la differenza.»
In Aforismi
Aforisma di Sergio Marchionne
«A volte dovremmo vergognarci meno, molto meno di essere italiani.»
In Aforismi
Frase celebre di Alexandre Dumas padre
«Lei ha ragione, signore: mio padre era un meticcio, sua madre era una negra, e i suoi genitori …
In Aforismi
Frase celebre di Thomas Carlyle
«Un uomo che vuol lavorare e non trova lavoro è forse lo spettacolo più triste che l’ineguaglianza della …
In Aforismi
Aforisma di Peter Ustinov
«Un tempo esistevano domande per le quali non c’erano risposte. Oggi, all’epoca dei computer, ci sono molte risposte …