«E ora vi racconterò la storia dello scorpione. Uno scorpione voleva attraversare un fiume e chiese ad una rana di portarlo.
No – disse la rana – no grazie, se ti portassi sul dorso tu potresti pungermi e la puntura dello scorpione è mortale.
Ma – disse lo scorpione – dov'è la logica (gli scorpioni cercano sempre di essere logici), se io ti pungessi, tu moriresti e io affogherei…
La rana si convinse e lasciò che lo scorpione le salisse sul dorso.
Ma proprio nel bel mezzo del fiume sentì un dolore terribile e si rese conto immediatamente che lo scorpione l'aveva punta.
E la logica? – gridò la rana incominciando a discendere verso il fondo insieme allo scorpione – non è logico quello che hai fatto!
Lo so – disse lo scorpione – ma non posso farci nulla: È il mio carattere. […]
Beviamo al carattere!»
Frase del film Rapporto confidenziale
More Stories Like These
In Aforismi
Frase celebre di Chiara Lubich
« quando cominciamo a vivere il Vangelo. Dapprima siamo trasportati anche dall'entusiasmo, oltre che dalla convinzione, in questa …
In Aforismi
Aforisma di Robert Redford
«Sotto la buona volontà, dietro il desiderio di mostrare come stiano veramente le cose, spesso succede di trovare …
In Aforismi
Frase celebre di Vasilij Kandinskij
«Il colore è un mezzo di esercitare sull’anima un’influenza diretta. Il colore è un tasto, l’occhio il martelletto …
In Aforismi
Aforisma di John Huston
«Il crimine è solo una sinistra forma dell’umano sforzo.»
In Aforismi
Frase celebre di Monica Lewinsky
«Quanto è successo è stato molto doloroso, a vari livelli. Proprio perché non si trattava solo di spiacevoli …
In Aforismi
Frase celebre di Daniel Defoe
«La paura del pericolo è diecimila volte più agghiacciante del pericolo stesso: il peso dell’ansia ci pare più …
In Aforismi
Aforisma di Sabina Guzzanti
«D'altra parte è giusto, bisogna accettarlo: Berlusconi ha vinto le elezioni, gli italiani le hanno perse.»
In Aforismi
Frase celebre di Carlo Cassola
«Sentiva il fascino del matrimonio e, insieme, il fascino della religione; ma continuava a credere che la famiglia …
In Aforismi
Frase celebre di Alessandro Baricco
«Ora tu pensa: un pianoforte. I tasti iniziano. I tasti finiscono. Tu sai che sono 88, su questo …
In Aforismi
Frase celebre di Adriano Olivetti
«La fabbrica non può guardare solo all'indice dei profitti. Deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia. Io penso la …